La ricerca ha trovato 813 risultati
- 30 gennaio 2012, 18:04
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Ti spiego il motivo della mia insofferenza, poiché di questo e non di presunzione si tratta. Io cerco di capire quello che stai cercando di dire, e di spiegarti dove è che il ragionamento che stai seguendo è sbagliato ma ogni volta che puntualizzo l'errore, invece di capirne il significato cerchi al...
- 30 gennaio 2012, 13:31
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Non lo so perché mi metto a risponderti ancora una volta. Qui il problema è il senso che diamo alle parole. perché le affermazioni iniziali erano A) "il possibile adesso o è costituito da tutti i casi di partenza in cui è vera P oppure è costituito da tutti i casi di partenza in cui è vera Q" e B) 2...
- 30 gennaio 2012, 8:20
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Scusa è, ma ci fai o ci sei? Ribadisco il concetto, se non capisci non dipende da me. Se è vero P... allora... Pr(E) = 1/2 Se è vero Q... allora... Pr(E) = 1/2 NON SI TRATTA DELLO STESSO EVENTO!!!! Inoltre la "probabilità di E CONDIZIONATA A P" NON è la "probabilità di E" in altri termini Se è vero ...
- 29 gennaio 2012, 19:31
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Pr(P) = 1 o Pr(Q) = 1 è vera SE E SOLO SE è vero che Pr(P o Q) = 1 . Non è così Sergio, ti posso mostrare un contro esempio, in questo spazio di eventi qua {TT, TC, CT} interpretando P come "prima moneta è testa" e Q come "seconda moneta è testa" è vera la seconda affermazione, ma non la prima. Non...
- 29 gennaio 2012, 8:51
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Comunque Sergio in conclusione per me le due affermazioni A) 1) "il possibile adesso o è costituito da tutti i casi di partenza in cui è vera P oppure è costituito da tutti i casi di partenza in cui è vera Q" e B) 2) "il possibile adesso è costituito da tutti i casi di partenza in cui è vera P oppu...
- 27 gennaio 2012, 18:09
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
aggiungo, dal momento che ci sono nello spazio degli eventi 4 teste e 2 croci, il numero delle volte in cui l'algoritmo non parla è 1/2 il numero delle volte in cui parla, quindi "Casi con due teste"/(Casi in cui parla + casi in cui non parla) = "Casi con due teste"/(3/2 * Casi in cui parla ) = "2/3...
- 27 gennaio 2012, 18:04
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Attento quando parli di frequenze. Tu stai considerando il numero dei casi "Due teste"/"casi in cui parla". E questo penso anche io che sia 1/2. Ma la vera probabilità è "Casi con due teste"/(Casi in cui parla + casi in cui non parla). Non puoi escludere dallo spazio degli eventi le volte in cui non...
- 27 gennaio 2012, 18:01
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Eddd, il processo algoritmico corretto è sempre il solito: Se la moneta 1 è testa, uso l'algoritmo 1, altrimenti uso l'algoritmo 2, il che vuol dire che l'algoritmo 2 non parlerà mai. Nota, tra parentesi, che questo corrisponde a eliminare nell'insieme {TT, CT, TC, TT} uno dei due elementi TT e quin...
- 27 gennaio 2012, 17:19
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
"o esegue l'algoritmo 1 o esegue l'algoritmo 2" quindi ne esegue sempre uno solo, giusto? ma se ne esegue solo uno, come fa ad eseguire quello giusto? e se esegue l'1 quando la prima moneta è croce che fa, non parla? Tradotto in termini dell'indovinello sarebbe come dire che lancia le monete e non t...
- 27 gennaio 2012, 17:06
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
X è Y sono alternative logiche, non alternative probabilistiche come faccio a sbatterle dentro a un unico spazio di eventi? questo non lo posso dimostrare, ma è il perché deve essere vero assolutamente questo che non l'ho capito. Quello che ho proposto è un ragionamento su due spazi di eventi alter...
- 27 gennaio 2012, 9:20
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
In estrema sintesi l'errore consiste nel suddividere l'evento in casi che NON costituiscono una partizione (ti è chiaro che la tua suddivisione non è una partizione?) e successivamente applicare formule che valgono SOLO per le partizioni. La suddivisione in casi non è errata. La formula in sé non è ...
- 27 gennaio 2012, 8:57
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Aggiungo. Nel caso di partizioni invece è possibile affermare che se ogni partizione ha la stessa probabilità questa corrisponde alla probabilità totale, infatti: P(totale) = (P(part1) * numerosità1 + P(part2) * numerosità2) / (numerosità1 + numerosità2). ma se P(part1)=P(part2) allora la formula si...
- 27 gennaio 2012, 8:43
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Ti rifaccio la domanda: come si combinano le probabilità di due casi diversi? Seguiamo ancora una volta una linea di ragionamento già fatta. Invece di dividere lo spazio degli eventi come hai fatto tu, dividiamolo nei casi: "O la prima è testa e non so cosa vale la seconda, o la prima è croce e la s...
- 27 gennaio 2012, 0:09
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
Un ultimo esempio che non sta "fuori" dalla teoria... se con Pr(S) indichiamo la probabilità che sia vero l'evento S. Ti propongo di esaminare questo argomento qua. Supponiamo che (con P, Q, R eventi qualsiasi) siano vere le premesse A) (Pr(P) = 1 o Pr(Q) = 1), B) Pr((P o Q) -> R) = 1 [il segno "->...
- 26 gennaio 2012, 23:52
- Forum: Giochi di logica, quiz, enigmi
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 217
- Visite : 13511
Re: Probabilità
non esprime solo che P è vero o Q è vero adesso, esprime il fatto che o P è sempre vero in ogni situazione possibile, o Q è sempre vero in ogni situazione possibile. Dire che "P è sempre vero in ogni situazione o Q è sempre vero in ogni situazione", non è equivalente a dire "P o Q è sempre vero in ...