autolesionismo?
Moderatore: Dr.ssa Eleonora Arduino
autolesionismo?
salve, volevo sottoporre alla vostra attenzione il mio problema per cercare un consiglio...
recentemente il mio ragazzo mi ha confidato, non senza difficoltà, che ha una strana abitudine: soffre di un'irritazione cutanea che si manifesta con bolle diffuse su tutto il corpo, che secondo il medico hanno origine psicosomatica, che gratta in continuazione o scotta con phon e docce bollenti. a suo dire il dolore è quasi piacevole. io ho pensato a un comportamento autolesionista, ma non sapendo come affrontare il problema, non mi sono spinta troppo in profondità. Lui è un ragazzo che sembra tranquillo, simpatico, esce con gli amici, non ha problemi a socializzare... ma è molto insicuro e ha un pò di complessi di inferiorità nel suo campo (suona). Chiaramente si rifiuta di andare da uno psicologo... io non so come affrontare la cosa... Ho paura che costringendolo a parlarne possa distruggere il suo "equilibrio", seppure "insano", ma allo stesso tempo non posso fare finta di nulla... cosa posso fare?
grazie dell'attenzione
irene
recentemente il mio ragazzo mi ha confidato, non senza difficoltà, che ha una strana abitudine: soffre di un'irritazione cutanea che si manifesta con bolle diffuse su tutto il corpo, che secondo il medico hanno origine psicosomatica, che gratta in continuazione o scotta con phon e docce bollenti. a suo dire il dolore è quasi piacevole. io ho pensato a un comportamento autolesionista, ma non sapendo come affrontare il problema, non mi sono spinta troppo in profondità. Lui è un ragazzo che sembra tranquillo, simpatico, esce con gli amici, non ha problemi a socializzare... ma è molto insicuro e ha un pò di complessi di inferiorità nel suo campo (suona). Chiaramente si rifiuta di andare da uno psicologo... io non so come affrontare la cosa... Ho paura che costringendolo a parlarne possa distruggere il suo "equilibrio", seppure "insano", ma allo stesso tempo non posso fare finta di nulla... cosa posso fare?
grazie dell'attenzione
irene
Re: autolesionismo?
Ciao,
personalmente ti possodire che da quando ero piccola ad oggi soffro di eczema...
... io ho una sorta di irritazione con bolle localizzate e ti posso assicurare che prude da morire....immaginati il prurito di una puntura di zanzara....moltiplicato x 100 e in un'area molto più diffusa....
insomma anche se vuoi non puoi resistere al prurito...in più se ti metti a scoppiare tutte le bollicine...è terribile si riforma subito l'acqua e non serve a nulla...perchè prude lo stesso...
l'unico modo per far passare il prurito è proprio quello di tenere la parte sotto l'acqua bollente....tieni conto che tu apri l'acqua calda e ci tieni (es) le mani finchè l'acqua non ha raggiunto una temperatura troppo elevata....quindi le togli...il risultato è che : le piccole bolle si aprono e non si riformano per qualche giorno e che ti passa il prurito...
Secondo me non è autolesionismo...poi nn sono un'asperta ...è solo un modo per far passare il prurito...
Poi che l'irritazione sia di origine psicosomatica può essere e forse sarebbe oppotuno consultare uno psicologo...però per l'acqua bollente ti confermo che fa stare meglio....prude di meno....altrimenti uno si gratta a sangue...ed è peggio...
scusa se nn son stata super tecnica, è solo quello che accade a me...
Ciao Ciao
Devil
personalmente ti possodire che da quando ero piccola ad oggi soffro di eczema...
... io ho una sorta di irritazione con bolle localizzate e ti posso assicurare che prude da morire....immaginati il prurito di una puntura di zanzara....moltiplicato x 100 e in un'area molto più diffusa....
insomma anche se vuoi non puoi resistere al prurito...in più se ti metti a scoppiare tutte le bollicine...è terribile si riforma subito l'acqua e non serve a nulla...perchè prude lo stesso...
l'unico modo per far passare il prurito è proprio quello di tenere la parte sotto l'acqua bollente....tieni conto che tu apri l'acqua calda e ci tieni (es) le mani finchè l'acqua non ha raggiunto una temperatura troppo elevata....quindi le togli...il risultato è che : le piccole bolle si aprono e non si riformano per qualche giorno e che ti passa il prurito...
Secondo me non è autolesionismo...poi nn sono un'asperta ...è solo un modo per far passare il prurito...
Poi che l'irritazione sia di origine psicosomatica può essere e forse sarebbe oppotuno consultare uno psicologo...però per l'acqua bollente ti confermo che fa stare meglio....prude di meno....altrimenti uno si gratta a sangue...ed è peggio...
scusa se nn son stata super tecnica, è solo quello che accade a me...
Ciao Ciao
Devil

Re: autolesionismo?
L'acqua bollente?
Una cremina al cortisone no?
Una cremina al cortisone no?
Re: autolesionismo?
Ma....sinceramente....
il cortisone....non funziona...ti passa per 2 gg e poi tutto è come prima...per nn parlare degli effetti collaterali...
forse non hai mai avuto di questi problemi...
nessuna "cremina" funziona...rimane cmq...
Devil
il cortisone....non funziona...ti passa per 2 gg e poi tutto è come prima...per nn parlare degli effetti collaterali...

forse non hai mai avuto di questi problemi...
nessuna "cremina" funziona...rimane cmq...
Devil
Re: autolesionismo?
ma, senti, gli eczemi li conosco bene, ne soffriamo in parecchi in famiglia, ognuno è vero, allevia i sintomi come può, e guarda caso compaiono nei periodi maggiore stress.
li curano nei modi più svariati, e non sono facili da curare: la pelle deve essere sempre idratata, niente saponi alcalini o aggressivi, le difese della pelle vanno mantenute, il cortisone va usato non sempre, nei momenti acuti e alternato alle creme idratanti e protettive.
Non sapevo dell'acqua calda!
comunque molti di questi fenomeni pare che siano psicosomatici, quindi state in relax e vogliatevi bene!
li curano nei modi più svariati, e non sono facili da curare: la pelle deve essere sempre idratata, niente saponi alcalini o aggressivi, le difese della pelle vanno mantenute, il cortisone va usato non sempre, nei momenti acuti e alternato alle creme idratanti e protettive.
Non sapevo dell'acqua calda!
comunque molti di questi fenomeni pare che siano psicosomatici, quindi state in relax e vogliatevi bene!

- Dr.ssa Eleonora Arduino
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 2 novembre 2005, 0:28
- Località: Torino
Re: autolesionismo?
concordo, salvo per i lcortisone: usiamo farmaci anche delicati con tropp afacilità, gli effetti collaterali sono spesso tagici magari a lungo termine; ed anche l'abuso fa sì che quando si verificasse una necessità più grave non ci sarebbero più gli efeti desiderati (vedi uso/abuso di antibiotici)
E' il risultato di una forte presione delel case farmaceutiche che si rbalta sui medici e poi su tutti noi.
Ricordiamo sempre che il 99% dei farmaci che si prescrivono tolgono i sintomi e non curano il problema, come per l'appunto il cortisone. E' come spegnere la spia di un elettrodomestico che segnala un guasto e con ciò sostenre che il guasto non c'è più
A volte è necessario ricorrervi (una sorta di "pronto soccorso") ma poi bisogna curare, non tamponare. Con tutti i mezzi più adeguati, compresa la psicoterapia per i disturbi psicosomatici.
Meditiamo....
E' il risultato di una forte presione delel case farmaceutiche che si rbalta sui medici e poi su tutti noi.
Ricordiamo sempre che il 99% dei farmaci che si prescrivono tolgono i sintomi e non curano il problema, come per l'appunto il cortisone. E' come spegnere la spia di un elettrodomestico che segnala un guasto e con ciò sostenre che il guasto non c'è più
A volte è necessario ricorrervi (una sorta di "pronto soccorso") ma poi bisogna curare, non tamponare. Con tutti i mezzi più adeguati, compresa la psicoterapia per i disturbi psicosomatici.
Meditiamo....
Dr.ssa Eleonora Arduino - psicologa e psicoterapeuta - Torino
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it