Proposta di esperimento
Moderatore: Dr.ssa Eleonora Arduino
- Dr.ssa Eleonora Arduino
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 2 novembre 2005, 0:28
- Località: Torino
Allora, sono costretta a chiudere temporaneamente la discussione perchè Batik non riesce ad accettare le mie discutibili ma incontestabili decisioni. Prego vivamente, per la seconda volta, Batik di aprire un post a parte per le sue proteste e i suoi insulti, che non verranno cancellati: ciascuno potrà leggere e rispondere come vuole. In questo modo sta ostacolando questa discussione.
La prossima intemperanza farà scattare la richiesta di ban. Mi spiace.
La prossima intemperanza farà scattare la richiesta di ban. Mi spiace.
Dr.ssa Eleonora Arduino - psicologa e psicoterapeuta - Torino
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it
- Dr.ssa Eleonora Arduino
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 2 novembre 2005, 0:28
- Località: Torino
Ringrazio Batik di aver seguito il suggerimento, e riapro la discussione
Dr.ssa Eleonora Arduino - psicologa e psicoterapeuta - Torino
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it
moderatore dei forum "consulenza psicologica"
www.eleonoraarduino.it
Re: Proposta di esperimento
Credo che in un forum simile sia indispensabile un'ambia libertà di linuaggio e di espressione altrimenti certe cose non rendono nel modo dovuto.
Se in certi momenti provo ira, odio, fastidio, ed ho la certezza che queste emozioni siano provocate da qualcosa di legittimo non posso, non voglio e non devo esprimermi come se andassi a fare una passeggiata in campagna, anzi sento la necessità di comunicare il mio disagio e addirittura farlo vivere al prossimo affinchè capisca e a volte non c'è nulla di meglio di una parolaccia! l'uomo le ha inventate proprio per questa ragione, proprio perchè arrivano subito, hanno impatto e sono dirette.
es: dire "va a quel paese" non rende, è insipido, tanto vale il silenzio, scandire con soddisfazione "ma vaffanculo!" è invece liberatorio, rende l'idea è immediato... soprattutto se l'autore ha anche fantasia e a quel punto c'è chi ne fa un arte colorando espressioni e aggiungendo del proprio.
Per questa ragione credo che si debba essere molto tolleranti escludendo forse l'insulto diretto.
Se in certi momenti provo ira, odio, fastidio, ed ho la certezza che queste emozioni siano provocate da qualcosa di legittimo non posso, non voglio e non devo esprimermi come se andassi a fare una passeggiata in campagna, anzi sento la necessità di comunicare il mio disagio e addirittura farlo vivere al prossimo affinchè capisca e a volte non c'è nulla di meglio di una parolaccia! l'uomo le ha inventate proprio per questa ragione, proprio perchè arrivano subito, hanno impatto e sono dirette.
es: dire "va a quel paese" non rende, è insipido, tanto vale il silenzio, scandire con soddisfazione "ma vaffanculo!" è invece liberatorio, rende l'idea è immediato... soprattutto se l'autore ha anche fantasia e a quel punto c'è chi ne fa un arte colorando espressioni e aggiungendo del proprio.
Per questa ragione credo che si debba essere molto tolleranti escludendo forse l'insulto diretto.
Re: Proposta di esperimento
Io di forum ne frequento diversi, di vari argomenti.
Io non ho mai avuto un forum, ma dal mio punto di vista la moderazione degli utenti è importante quanto il contenuto del forum. Il forum che frequento che ha più successo, dove c'è un clima intelligente, che mette continuamente alla prova è lo stesso che il più severo di tutti. Dico in breve le loro "politiche", principalmente due:
- Tolleranza zero verso lo spam: se viene detta qualche battuta, qualcosa per provocare/scherzare inutilmente su topic seri, c'è il ban. Non avvertimento, ban diretto. Nelle discussioni più frivole si può invece spammare con molta più libertà, quasi totale.. ma solo nelle discussioni frivole appunto, e basta.
- Tolleranza media verso i flame: se due o più discutono con toni accesi, purché continuino a parlare dell'argomento soggetto del topic, senza divagare e dicendo cose più o meno intelligenti NON vengono automaticamente fermati. Vengono fermati se la cosa degenera particolarmente.
Io non ho mai avuto un forum, ma dal mio punto di vista la moderazione degli utenti è importante quanto il contenuto del forum. Il forum che frequento che ha più successo, dove c'è un clima intelligente, che mette continuamente alla prova è lo stesso che il più severo di tutti. Dico in breve le loro "politiche", principalmente due:
- Tolleranza zero verso lo spam: se viene detta qualche battuta, qualcosa per provocare/scherzare inutilmente su topic seri, c'è il ban. Non avvertimento, ban diretto. Nelle discussioni più frivole si può invece spammare con molta più libertà, quasi totale.. ma solo nelle discussioni frivole appunto, e basta.
- Tolleranza media verso i flame: se due o più discutono con toni accesi, purché continuino a parlare dell'argomento soggetto del topic, senza divagare e dicendo cose più o meno intelligenti NON vengono automaticamente fermati. Vengono fermati se la cosa degenera particolarmente.