La Settimana del Benessere PsicoSessuale (SBPS) è organizzata dall'Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica di Roma e diretta dal Dr. Fabrizio Quattrini, psicologo, psicoterapeuta e sessuologo, docente a contratto della facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi de L’Aquila e della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università G. D’Annunzio di Chieti.
L’Istituto Italiano di Sessuologia Scientifica, associazione scientifico-culturale, propone dal 2005 interventi clinici, di ricerca e formazione in ambito psicosessuologico.
I professionisti di diversa formazione che collaborano con l’Istituto si avvalgono di un approccio integrato.
Obiettivo principale della Settimana del Benessere PsicoSessuale è la promozione del benessere sessuale del singolo, durante l’intero arco del suo ciclo vitale, e della coppia, senza distinzione alcuna di genere, orientamento sessuale, cultura di appartenenza.
L’evento si pone il fine di sensibilizzare sulle principali tematiche legate alla sessualità non solo della comunità in generale (Istituzioni, Scuola etc), ma anche di coloro che, a vario titolo, incontrano la sessualità durante i loro percorsi professionali.
La Settimana del Benessere Sessuale è pertanto rivolta ad un pubblico vario ed eterogeneo, che comprende, oltre agli addetti ai lavori, anche professionisti del settore socio-sanitario e formativo, quali psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori, operatori sociali, insegnanti, e chiunque sia interessato per motivi di studio o curiosità alle tematiche trattate.
Durante la settimana si effettueranno anche consulenze psicologiche e sessuologiche su appuntamento.
Data e luogo dell'evento: 19-23 maggio 2015 - Roma, Largo Colli Albani 14, (Metro Colli Albani)
Unico contributo per partecipare alle attività: 5 euro relative alla tessera associativa annuale
Info e prenotazioni: info@iissweb.it - 067887720
Settimana del Benessere PsicoSessuale 19-23 maggio 2015
Il nostro futuro
Moderatore: Cristina Zanella
Torna a “Forum per laureandi e giovani psicologi”
Vai a
- Lettere al Direttore
- ↳ Un nuovo spazio
- ↳ Comunicazione importante: leggila!
- I link importanti
- ↳ La camera dei segreti
- ↳ Elenco psicologi e psicoterapeuti Blu
- Pagine Blu nei Social Network
- ↳ Pagine Blu su Facebook
- ↳ Bluebook. Nuovo social network di psicologia
- Regole e netiquette del forum
- ↳ Diagnosi e consulenza psicologica
- ↳ Condizioni generali di registrazione
- ↳ Netiquette
- ↳ Regole di comportamento nel forum
- Guide, annunci, informazioni
- ↳ Non riesci a registrarti?
- ↳ Come muoversi nel forum: chiedilo alla Guida!
- ↳ Guida informatica
- Libera/Mente, Inaspettata/Mente
- ↳ Libera/Mente, Inaspettatamente
- ↳ Giochi di logica, quiz, enigmi
- ↳ Il tuo diario
- ↳ La tua musica
- La mia psicoterapia
- ↳ La mia psicoterapia … perché è iniziata e come è finita
- ↳ ...E se decidessi di fare una psicoterapia? Indicazioni per l'uso!
- Consulenza e informazioni di psicologia
- ↳ Forum di auto aiuto
- ↳ Forum di consulenza psicologica
- ↳ Nessuno può capire il mio star male...
- Ansia, fobie, attacchi di panico, depressione
- ↳ Depressione
- ↳ Ansia e fobie
- ↳ Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- ↳ Anoressia, bulimia, problemi con il cibo
- ↳ Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità...): si può, anzi si deve guarire
- Dipendenze patologiche
- ↳ Dipendenze patologiche
- ↳ Quando l'amore ti uccide
- Donne e uomini
- ↳ Donne e uomini: le relazioni di coppia
- ↳ Il cuore delle donne
- ↳ Quando l'amore non basta
- ↳ Perché mi innamoro sempre di persone "sbagliate"?
- ↳ Torturami ma non abbandonarmi
- ↳ Stalking e violenza alle donne
- Sessualità
- ↳ Sessualità e dintorni
- ↳ L'omosessualità
- ↳ Donne o uomini?
- ↳ Malattie sessualmente trasmesse
- Psicologia della famiglia
- ↳ Genitori e figli:quando il dialogo è difficile
- ↳ Dalla separazione giuridica a quella psicologica
- ↳ Mediazione familiare
- Psicologia scolastica e dell'apprendimento
- ↳ Difficoltà di apprendimento e comportamento
- Passaggi evolutivi
- ↳ Adolescenza
- ↳ Passaggi: donne e uomini nel tempo che passa
- Il corpo, la mente, l'anima
- ↳ Corpo ed emozioni
- ↳ La disabilità
- Test di psicologia
- ↳ Il test di Rorschach
- Area per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per laureandi e giovani psicologi
- ↳ Forum per studenti di psicologia