Mmm... quindi, se ho ben capito, non è che non trovi persone con cui stai bene, è che ne hai trovate poche e quelle poche non senti di vederle abbastanza spesso, giusto?
Qui mi verrebbe da chiederti quanti anni hai e che tipo di attività fai nella vita, perché ovviamente sono fattori che influiscono.
Fino a una certa età è più probabile avere le "comitive" di cui senti il bisogno, più avanti invece diventa sempre più difficile, credo, e le relazioni diventano man mano più "individuali". Anche io non ho un vasto "gruppo", almeno da quando ho smesso di andare a scuola, i miei amici raramente si conoscono fra loro, e al massimo in gruppetti di due o tre.
L'unica eccezione è il gruppo di teatro, con cui ci ritroviamo tutti assieme; ma, devo dire, non è che siano le uscite più gratificanti... spesso preferisco molto di più uscire in pochi.
Comunque, son gusti! Se vuoi un gruppo "ampio" forse può essere un'idea iniziare qualche attività che si fa in tanti e "costringe" a stare insieme. Da quel che dici hai frequentato ogni genere di comitive, per cui mi sembri ben disposta a sperimentare con persone nuove... continua a provare! Ecco, magari non provare pensando già che son dei deficienti, dagli un po' di fiducia, se no è finita in partenza
Infine... c'è una cosa che mi fa pensare... dici che se quei due amici non ci sono, resti sola anche per "diversi giorni". Cosa intendi per diversi giorni? Cioè, per molte persone è del tutto normale non vedere amici per una settimana e anche di più, senza nemmeno accorgersene.
Tu invece mi sembra che senti molto il bisogno di non restare sola... e qui mi domando... perché? Cosa ti succede quando sei sola?