La lumaca
Moderatore: Redazione Pagine Blu
- °°Orchidea°Selvaggia°°
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 dicembre 2009, 15:52
- Località: Bologna
La lumaca
Una lumaca deve raggiungere l'orto adiacente a quello in cui si trova, superando il muro alto 7 metri che li divide. Di giorno percorre 4 metri in salita, mentre di notte ridiscende di 3 metri. In quanti giorni la lumaca arriverà in cima al muro?
(spazio per non leggere subito la soluzione)
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
(spazio per non leggere subito la soluzione)
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
||
|
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
- °°Orchidea°Selvaggia°°
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 dicembre 2009, 15:52
- Località: Bologna
devil ma la domanda alla fine della traccia era questa:
"In quanti giorni la lumaca arriverà in cima al muro?"
e non
"In quanti giorni la lumaca raggiungerà l'orto adiacente?"
perciò ora qualcosa secondo me non ci è chiara riguardo al problema, il problema è stato formulato in modo un po' ambiguo, nel senso che forse va interpretato diversamente quello che c'è scritto nella traccia.
Vuoi vedere che questi orti sono costruiti a terrazza (come quelli che si trovano sulle alture) e la lumaca praticamente già si trova in cima al muro separatorio perché la terra dell'orto in cui si trova è allo stesso livello del muro che serve proprio per contenere la terra? Oppure ancora più semplicemente la terra di tutti gli orti già si trova allo stesso livello dell'altezza dei muretti di separazione?
Nel problema non c'è scritto l'altezza del muro di separazione rispetto a quale sistema di riferimento è stata misurata, lo zero del metro con cui è stato misurata questa altezza del muretto di separazione potrebbe non partire dal livello della terra dell'orto in cui si trova la lumaca. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che esistono sistemi di orti costruiti così.
Dopo tanto tempo sono venuto a dare una sbirciatina, chissà se orchidea selvaggia ci legge ancora...
Un saluto a tutti
"In quanti giorni la lumaca arriverà in cima al muro?"
e non
"In quanti giorni la lumaca raggiungerà l'orto adiacente?"
perciò ora qualcosa secondo me non ci è chiara riguardo al problema, il problema è stato formulato in modo un po' ambiguo, nel senso che forse va interpretato diversamente quello che c'è scritto nella traccia.
Vuoi vedere che questi orti sono costruiti a terrazza (come quelli che si trovano sulle alture) e la lumaca praticamente già si trova in cima al muro separatorio perché la terra dell'orto in cui si trova è allo stesso livello del muro che serve proprio per contenere la terra? Oppure ancora più semplicemente la terra di tutti gli orti già si trova allo stesso livello dell'altezza dei muretti di separazione?

Nel problema non c'è scritto l'altezza del muro di separazione rispetto a quale sistema di riferimento è stata misurata, lo zero del metro con cui è stato misurata questa altezza del muretto di separazione potrebbe non partire dal livello della terra dell'orto in cui si trova la lumaca. Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che esistono sistemi di orti costruiti così.
Dopo tanto tempo sono venuto a dare una sbirciatina, chissà se orchidea selvaggia ci legge ancora...

Un saluto a tutti
- °°Orchidea°Selvaggia°°
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 dicembre 2009, 15:52
- Località: Bologna
SOLUZIONE:
La lumaca arriverà in cima al muro in quattro giornate perché il quarto giorno avrà raggiunto la cima del muro, dopo aver percorso un metro in ognuna delle giornate precedenti e quattro metri in quel giorno, senza dover quindi scendere dei tre metri soliti durante la notte, perché avrà già raggiunto il traguardo.
----------
Purtroppo la prima risposta di Eddd è stata: 3,5 giorni... e non 4 giorni.
La lumaca arriverà in cima al muro in quattro giornate perché il quarto giorno avrà raggiunto la cima del muro, dopo aver percorso un metro in ognuna delle giornate precedenti e quattro metri in quel giorno, senza dover quindi scendere dei tre metri soliti durante la notte, perché avrà già raggiunto il traguardo.
----------
Purtroppo la prima risposta di Eddd è stata: 3,5 giorni... e non 4 giorni.
|
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
Re: La lumaca
Ho pensato che la risposta corretta a questa domanda non è possibile utilizzare i metodi convenzionali di ragionamento.
Re: La lumaca
Da un certo punto di vista la risposta di Edd si può considerare valida
3,5. Inteso come quattro giorni e tre notti. La quarta notte si può anche non contare appunto perché la lumaca HA GIA' raggiunto il suo traguardo il quarto giorno (di luce).
3,5. Inteso come quattro giorni e tre notti. La quarta notte si può anche non contare appunto perché la lumaca HA GIA' raggiunto il suo traguardo il quarto giorno (di luce).
"Pago la rimozione/ nessuna reazione
Per questo Lula non vince quasi mai" M.C.
Per questo Lula non vince quasi mai" M.C.
Re: La lumaca
Si tratta di 4 giorni e 3 notti. Molto filosofico!
Re: La lumaca
Il problema è semplice, ma molto filosofico!
Re: La lumaca
Se la lumaca sale di 4m di giorno e riscende di 3m la notte, percorre 1 metro al giorno (24h) per 3 giorni e 1giorno per 4m
il 5 giorno è in cima al muro e dovrà solo percorrere i suoi 7 metri giornalieri per trovarsi nel suo orto preferito
5 giorni
il 5 giorno è in cima al muro e dovrà solo percorrere i suoi 7 metri giornalieri per trovarsi nel suo orto preferito
5 giorni