Il re imbroglione
Moderatore: Redazione Pagine Blu
Il re imbroglione
In un regno un uomo è imprigionato e condannato a morte. Tuttavia il re, per mostrare la sua magnanimità, dà all'uomo una possibilità di salvezza: la mattina dell'esecuzione gli sarà dato un cappello (in cui non si può in alcun modo vedere l'interno) contenente due palline uguali per peso e forma, ma differenti per colore: una bianca e una nera. L'uomo dovrà pescare una pallina e, se prenderà quella bianca, gli sarà risparmiata la vita, se viceversa pescherà quella nera, sarà ucciso.
La sera prima di questa "prova" la figlia del re, innamoratasi del condannato, gli confessa che il re ha messo nel cappello solo due palline nere. L'uomo pensa tutta la notte e alla fine trova il modo di salvarsi: come?
Naturalmente non può accusare pubblicamente il re di essere un imbroglione perchè chiunque crederebbe al re e non al condannato. Inoltre non può tirare fuori dal cappello contemporaneamente le due palline.
La sera prima di questa "prova" la figlia del re, innamoratasi del condannato, gli confessa che il re ha messo nel cappello solo due palline nere. L'uomo pensa tutta la notte e alla fine trova il modo di salvarsi: come?
Naturalmente non può accusare pubblicamente il re di essere un imbroglione perchè chiunque crederebbe al re e non al condannato. Inoltre non può tirare fuori dal cappello contemporaneamente le due palline.
Potrebbe essere una delle soluzioni ma non è la migliore...
Poniamo che il re non sia in buona fede e non sia disposto ad ammettere il suo errore, cioè aver posto nel cappello solo due palline nere, come dimostrare di aver pescato la pallina bianca? Come salvarsi al 100% ?
Provate a pensare altre soluzioni...
Poniamo che il re non sia in buona fede e non sia disposto ad ammettere il suo errore, cioè aver posto nel cappello solo due palline nere, come dimostrare di aver pescato la pallina bianca? Come salvarsi al 100% ?
Provate a pensare altre soluzioni...

Il prigioniero potrebbe estrarre la pallina con qualche sistema che non permetta a nessuno di vedere il colore della pallina (nemmeno lui stesso può vederlo), mettere un segno sulla pallina estratta che la renda riconoscibile al tatto, e rimetterla poi nel cappello... Non so infilarla in un piccolo sacchetto e farla riporre da qualcun altro (senza trucchi) nuovamente nel cappello.
Se gli altri vogliono sapere di che colore è la pallina estratta possono tirare fuori quella senza sacchetto (visto che una delle condizioni del gioco è che le due palline non possono star fuori dal cappello entrambe, se ho capito bene) e vedere di che colore è.
Ma comunque non mi sembra granché come soluzione...
, era sicuramente migliore quella di insomnia...
Giulia qualche altro indizio!
Se gli altri vogliono sapere di che colore è la pallina estratta possono tirare fuori quella senza sacchetto (visto che una delle condizioni del gioco è che le due palline non possono star fuori dal cappello entrambe, se ho capito bene) e vedere di che colore è.
Ma comunque non mi sembra granché come soluzione...

Giulia qualche altro indizio!

Credo che si debba giocare sempre sull'ipotetica buona fede,
il prigioniero potrebbe pescare una pallina e tirarla da qualche parte in modo che comunque si perda del tempo per cercarla e nel frattempo possa dire di guardare nel cappello e se la pallina fosse nera allora lui avrebbe pescato quella bianca.
il prigioniero potrebbe pescare una pallina e tirarla da qualche parte in modo che comunque si perda del tempo per cercarla e nel frattempo possa dire di guardare nel cappello e se la pallina fosse nera allora lui avrebbe pescato quella bianca.
- °°Orchidea°Selvaggia°°
- Messaggi: 178
- Iscritto il: 22 dicembre 2009, 15:52
- Località: Bologna
Secondo me Eddd ci era andato vicinissimo.
Forse il prigioniero pesca una pallina e grida "è la pallina bianca" poi la nasconde nelle vesti e dice "è dimostrato dal fatto che nel cappello è rimasta quella nera".
E si salva.
Forse il prigioniero pesca una pallina e grida "è la pallina bianca" poi la nasconde nelle vesti e dice "è dimostrato dal fatto che nel cappello è rimasta quella nera".
E si salva.
|
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
| "Il ricordo della felicità non è più felicità, il ricordo del dolore è ancora dolore." (Albert Einstein)
Chiede al re di "togliere" una pallina.
Se il re toglierà la nera, allora sarà rimasta la bianca e lui avrà salva la vita. Se il re toglierà la bianca allora a lui sarà rimasta la nera e sarà condannato.
Naturalmente il re non può togliere la pallina bianca...
Se il re toglierà la nera, allora sarà rimasta la bianca e lui avrà salva la vita. Se il re toglierà la bianca allora a lui sarà rimasta la nera e sarà condannato.
Naturalmente il re non può togliere la pallina bianca...
Puoi sentirti perso, ma non potrai mai perdere te stesso.
Facilitatore gruppo AMA "Sbilànciati!" su AMAEleusi (cercateci)
Guida Autorizzata Pagine Blu (ma non sono psicologo)
Facilitatore gruppo AMA "Sbilànciati!" su AMAEleusi (cercateci)
Guida Autorizzata Pagine Blu (ma non sono psicologo)
Re: Il re imbroglione
Vi sentirete molto perso, ma non sempre andare avanti!