Paura di tutto a 23 anni...nn ce la faccio più
Moderatore: Dr.ssa Alessandra Aronica
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 10 aprile 2006, 14:28
Cara Bina,
sicuramente c'è un legame tra i suoi stati di ansia acuta e il rapporto che sua madre ha stabilito con lei, e che le rende difficile vivere serenamente, proprio adesso che ha trovato il ragazzo che fa per lei, e con cui magari ha pensato, un giorno, di andare a vivere, cosa che comporterebbe il suo allontanamento da sua madre. Che ne pensa in proposito? Certo io non posso aiutarla, se non consigliandole vivamente di riprovare con una psicoterapia ad orientamento psicodinamico.
sicuramente c'è un legame tra i suoi stati di ansia acuta e il rapporto che sua madre ha stabilito con lei, e che le rende difficile vivere serenamente, proprio adesso che ha trovato il ragazzo che fa per lei, e con cui magari ha pensato, un giorno, di andare a vivere, cosa che comporterebbe il suo allontanamento da sua madre. Che ne pensa in proposito? Certo io non posso aiutarla, se non consigliandole vivamente di riprovare con una psicoterapia ad orientamento psicodinamico.
Dr.ssa Alessandra Aronica, psicologa e psicoterapeuta, moderatrice di questo forum
Grazie dottoressa per le sue immediate risposte. Si penso sempre al momento in cui me ne andrò da casa e formerò una famiglia tutta mia col mio fidanzato,non vedo l'ora dottoressa,però allo stesso tempo mi fa paura pensare a questo distacco,ho paura di non esserne capace. Vede il fatto stesso che mia madre ha fatto si che io dipendessi in tutto da lei mi fa una rabbia assurda,a me mette pensiero allontanarmi da casa ma se lei viene con me allora sarei capace di andare ovunque anche in america,nella mia mente la vedo come l'unica capace di calmarmi,mi prende ansia quando mi allontano da casa perchè la mia mente mi dice che mi allontano troppo da lei si rende conto??? mi dà un fastidio tremendo questa cosa. Ancora più rabbia me lo fa il fatto che penso che tre anni fa per un anno c'ero riuscita a conquistare il mio perfetto equilibrio,se penso che ero andata in grecia da sola mi viene da piangere perchè ora non ne sarei mai capace eppure è una vita che soffro d'ansia e se l'ho superato una volta perchè poi ci sono ricascata in pieno? perchè ora non ho più quella sicurezza che mi ero conquistata con tanta fatica? in questi anni di psicoterapia come le ripeto ne ho fatta tanta cambiando tre psicologi diversi e con il primo è durata sei anni andando due volte a settimana,magari si sto meglio ma poi quando ho dei forti periodi di stress tutto ricomincia da dove era finito.Mi dia dei consigli su come comportarmi durante una crisi d'ansia,farò tesoro delle sue parole e grazie ancora per il tempo che dedica alla lettura dei miei sfoghi.Ho trovato molta comprensione in questo fantastico forum.
bINA
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 10 aprile 2006, 14:28
Salve Bina,
la crisi di ansia acuta bisogna prevenirla.
le propongo un esercizio.
Provi una volta al giorno, per qualche minuto, a mettersi in una posizione comoda, seduta, chiuda gli occhi e si concentri sul suo respiro: percepisca l'aria che entra ed esce dalle sue narici. Ogni volta che le viene un pensiero lo osservi fino a che scompare, e torni ad osservare il suo respiro.
Quando sente che l'attacco di ansia sta per arrivare provi a concentrarsi sul respiro come è indicato nell'esercizio.
Buon allenamento!
la crisi di ansia acuta bisogna prevenirla.
le propongo un esercizio.
Provi una volta al giorno, per qualche minuto, a mettersi in una posizione comoda, seduta, chiuda gli occhi e si concentri sul suo respiro: percepisca l'aria che entra ed esce dalle sue narici. Ogni volta che le viene un pensiero lo osservi fino a che scompare, e torni ad osservare il suo respiro.
Quando sente che l'attacco di ansia sta per arrivare provi a concentrarsi sul respiro come è indicato nell'esercizio.
Buon allenamento!
Dr.ssa Alessandra Aronica, psicologa e psicoterapeuta, moderatrice di questo forum
Dottoressa sono sempre io.....per un pò di tempo avevo ripreso a star bene,mentre ora è un mesetto che sto di nuovo male visto che si sta avvicinando un esame importantissimo all'università (o almeno credo sia questa la causa).Stamattina in macchina ho avuto un attacco di panico pazzesco ma preciso che già da casa ero partita con la paura che mi venisse,è un pò come se l'avessi aspettato.Stavo col mio fidanzato per fortuna,sn scoppiata anche a piangere e lui ha accostato per farmi calmare. Ho chiamato il mio medico di base che conosce da anni la mia situazione e mi ha detto che da lunedì mi farà iniziare cuna terapia con lo xanas o xanax nn so come si scriva di preciso. che ne pensa?
bINA
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 10 aprile 2006, 14:28
Salve Bina,
tutti gli specialisti del settoe ormai sono daccordo nel somministrare un leggero antidepressivo in caso di attacchi di panico. Non lo Xanax che e una benzodiazepina. Inoltre, come forse le avevo gia detto, le consiglio un percorso psicoterapeutico e una visita presso uno psichiatra (il medico specializzato in problemi psicologici) e non il suo medico di base.
Mi faccia sdapere!
(sono all'estero e le lettere accentate non ci sono sulla tastiera)
tutti gli specialisti del settoe ormai sono daccordo nel somministrare un leggero antidepressivo in caso di attacchi di panico. Non lo Xanax che e una benzodiazepina. Inoltre, come forse le avevo gia detto, le consiglio un percorso psicoterapeutico e una visita presso uno psichiatra (il medico specializzato in problemi psicologici) e non il suo medico di base.
Mi faccia sdapere!
(sono all'estero e le lettere accentate non ci sono sulla tastiera)
Dr.ssa Alessandra Aronica, psicologa e psicoterapeuta, moderatrice di questo forum
quindi lo xanax me lo sconsiglia giusto? oh dottoressa,adesso questo periodo ho forti sensazioni di derealizzazione e depersonalizzazione....mi sento sempre agitata,anche adesso che scrivo mi sembra di nn essere in me...dallo psicologo come le ripeto ci sn andata tanti anni e con scarsi risultati perchè ora eccomi da punto a capo...quindi sn anche scoraggiata
bINA
ciao Bina,
mi dispiace tanto leggere questa sofferenza... però ti capisco..eccome!! sto male anche io e la tua storia (rispetto a tua madre) è Moooooolto simile alla mia...
sono in analisi da tanti anni e anche io giro con l'ansiolitico...e purtoppo anche io soffro di depersonalizzazione che credo sia la cosa più brutta ci possa essere...
ti abbraccio...
mi dispiace tanto leggere questa sofferenza... però ti capisco..eccome!! sto male anche io e la tua storia (rispetto a tua madre) è Moooooolto simile alla mia...
sono in analisi da tanti anni e anche io giro con l'ansiolitico...e purtoppo anche io soffro di depersonalizzazione che credo sia la cosa più brutta ci possa essere...
ti abbraccio...
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 10 aprile 2006, 14:28
Salve Bina, capisco come lei si senta male, ma deve volere davvero uscirne fuori. Solo da sé stessi inizia il processo di cambiamento. Purtroppo non ha ancora trovato uno o una psicoterapeuta che vada bene per lei, ma ha fatto un solo tentativo, stando a quanto mi ha scritto. Perché non prova ancora? Perché non va da uno psichiatra per farsi prescrivere una cura farmacologica adatta al suo caso specifico? Magari sarà lo psichiatra stesso a consigliarle un bravo terapeuta a cui lei si possa affidare.
Mi faccia sapere.
Mi faccia sapere.
Dr.ssa Alessandra Aronica, psicologa e psicoterapeuta, moderatrice di questo forum
dottoressa eccomi ancora qua.
da un nuovo psicologo non vado perchè io le cause dei miei malori le so già, per sei anni col mio vecchio psicologo le abbiamo ripetute e mi aveva insegnato ad affrontarle tant'è che come le ripeto io per un anno ne ero uscita TOTALMENTE.
Ora il mio problema è ricordarmi come avevo fatto a superarle e farlo ancora.
L'inizio dll'università è stato devastante perchè nessuno mi ha permesso di viverla serenamente,sempre sotto pressione a dover dimostrare chissacchè.mia madre ha fatto crollare di nuovo tutta la fiducia in me che avevo raggiunto tanto faticosamente. ed ora eccomi ancora con panico e ansia!
da un nuovo psicologo non vado perchè io le cause dei miei malori le so già, per sei anni col mio vecchio psicologo le abbiamo ripetute e mi aveva insegnato ad affrontarle tant'è che come le ripeto io per un anno ne ero uscita TOTALMENTE.
Ora il mio problema è ricordarmi come avevo fatto a superarle e farlo ancora.
L'inizio dll'università è stato devastante perchè nessuno mi ha permesso di viverla serenamente,sempre sotto pressione a dover dimostrare chissacchè.mia madre ha fatto crollare di nuovo tutta la fiducia in me che avevo raggiunto tanto faticosamente. ed ora eccomi ancora con panico e ansia!
bINA
ciao bina,
ho letto la tua situazione, e volevo dirti che ti sono vicina...
Dopo l'ennesimo incidente stradale anch'io ho sofferto di attacchi di panico e so cosa si prova...
Spero che tu riesca presto a trovare il modo per sconfiggere definitivamente le tue paure...
ciao.
ho letto la tua situazione, e volevo dirti che ti sono vicina...
Dopo l'ennesimo incidente stradale anch'io ho sofferto di attacchi di panico e so cosa si prova...
Spero che tu riesca presto a trovare il modo per sconfiggere definitivamente le tue paure...
ciao.
"E se la realtà non fosse altro che una malattia?"
-
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 10 aprile 2006, 14:28
l'appuntamento me l'ha fissato per il 10 dicembre perchè prima nn aveva posto, è una psicologa dalla voce rassicurante.... spero che stavolta funzioni. il mio medico di base ha detto che mi farà bene perchè io ho un carattere tendente alla depressione che ha bisogno di continue sicurezze e certezze. vi terrò aggiornati poi sui progressi che spero ci saranno
bINA