Mia moglie mi ha sempre fatto pressioni per elementi materiali. Famiglia da creare, figli, arredamento, case, spazi per lavorare. Quando non ottiene questi elementi si scatena con accuse di mia incapacità a renderla felice. Condisce questa dinamica con esplosioni di rabbia spesso violente e minacce.
La storia è lunga. Sono più di dieci anni di relazione. E ci sarebbero tanti elementi da raccontare, alcuni anche drammatici.
Però non ci sono quasi mai stati allineamenti sugli obiettivi. Finora ha ottenuto quasi tutto con questa modalità.
Per contro io ho una mente più votata a cercare di star bene sul momento. Sono innamorato di nostro figlio, la musica, lo sport, il mio lavoro e mi basta quello che abbiamo. Ma lei, una volta ottenuto qualcosa, mette subito in cantiere un altro obiettivo materiale, dicendo che non ho gli elementi per farla felice, che non la considero, penso troppo al figlio, allo sport, al mio lavoro, alla mia famiglia di origine.
Si è posizionata su una posizione di freddo distacco dalla mia famiglia, senza apparenti motivi. Da me interpretata come semplice desiderio di fare piazza pulita per ottenere obiettivi personali. La sua, invece, l'ha "separata" subito dopo l'adolescenza, e da lì in poi ha collezionato un altro matrimonio fallito con prole e tante altre instabilità. A mio avviso, mia moglie manca di struttura familiare di origine: poco affetto, tante colpe le sono imputate e bassissima empatia con i genitori.
Ci sarebbe molto di più da dire. Mi sento vittima e di dare tutto quello che ho senza essere apprezzato. Lei dice cose simili e accusa sempre me.
Resisto perchè credo nella famiglia e le sue inevitabili difficoltà e non credo nelle vite separate, tutte infelici a mio vedere. Lei rifiuta lo psicologo di coppia.
Pressioni e oppressioni
Problemi di coppia e di relazione, tradimenti, separazioni, abbandoni spesso turbano la serenità e l’equilibrio emotivo di uomini e donne, generando sofferenza e rendendo il futuro un orizzonte incerto. Questo forum è dedicato a chiunque voglia condividere e confrontare esperienze, dubbi e riflessioni riguardanti le relazioni interpersonali e quelle amorose. Per capirne di più, ma anche per sentirsi ...meno soli
Moderatore: Dr.ssa Antonietta Albano
Torna a “Donne e uomini: le relazioni di coppia”
Vai a
- Lettere al Direttore
- ↳ Un nuovo spazio
- ↳ Comunicazione importante: leggila!
- I link importanti
- ↳ La camera dei segreti
- ↳ Elenco psicologi e psicoterapeuti Blu
- Pagine Blu nei Social Network
- ↳ Pagine Blu su Facebook
- ↳ Bluebook. Nuovo social network di psicologia
- Regole e netiquette del forum
- ↳ Diagnosi e consulenza psicologica
- ↳ Condizioni generali di registrazione
- ↳ Netiquette
- ↳ Regole di comportamento nel forum
- Guide, annunci, informazioni
- ↳ Non riesci a registrarti?
- ↳ Come muoversi nel forum: chiedilo alla Guida!
- ↳ Guida informatica
- Libera/Mente, Inaspettata/Mente
- ↳ Libera/Mente, Inaspettatamente
- ↳ Giochi di logica, quiz, enigmi
- ↳ Il tuo diario
- ↳ La tua musica
- La mia psicoterapia
- ↳ La mia psicoterapia … perché è iniziata e come è finita
- ↳ ...E se decidessi di fare una psicoterapia? Indicazioni per l'uso!
- Consulenza e informazioni di psicologia
- ↳ Forum di auto aiuto
- ↳ Forum di consulenza psicologica
- ↳ Nessuno può capire il mio star male...
- Ansia, fobie, attacchi di panico, depressione
- ↳ Depressione
- ↳ Ansia e fobie
- ↳ Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- ↳ Anoressia, bulimia, problemi con il cibo
- ↳ Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità...): si può, anzi si deve guarire
- Dipendenze patologiche
- ↳ Dipendenze patologiche
- ↳ Quando l'amore ti uccide
- Donne e uomini
- ↳ Donne e uomini: le relazioni di coppia
- ↳ Il cuore delle donne
- ↳ Quando l'amore non basta
- ↳ Perché mi innamoro sempre di persone "sbagliate"?
- ↳ Torturami ma non abbandonarmi
- ↳ Stalking e violenza alle donne
- Sessualità
- ↳ Sessualità e dintorni
- ↳ L'omosessualità
- ↳ Donne o uomini?
- ↳ Malattie sessualmente trasmesse
- Psicologia della famiglia
- ↳ Genitori e figli:quando il dialogo è difficile
- ↳ Dalla separazione giuridica a quella psicologica
- ↳ Mediazione familiare
- Psicologia scolastica e dell'apprendimento
- ↳ Difficoltà di apprendimento e comportamento
- Passaggi evolutivi
- ↳ Adolescenza
- ↳ Passaggi: donne e uomini nel tempo che passa
- Il corpo, la mente, l'anima
- ↳ Corpo ed emozioni
- ↳ La disabilità
- Test di psicologia
- ↳ Il test di Rorschach
- Area per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per laureandi e giovani psicologi
- ↳ Forum per studenti di psicologia