Cara Serena, non si deve preoccupare “di essere messa da parte”. Capita spesso che io sia fuori casa o via per qualche giorno e non riesca a leggere subito la posta, ma le garantisco che appena posso, leggo con piacere i messaggi che manda e le rispondo.
Questa sensazione di essere “trasparente” assomiglia molto a quello che la descritto succederle in casa: il non essere percepita per quello che è, nella sua interezza, nei suoi bisogni, con le sue caratteristiche positive, nei suoi desideri… ma solo per quello che non è, e che dovrebbe essere per gli altri. Ma così non è esistere! Se gli altri ci vedono solo se siamo esattamente come loro desiderano e noi accettiamo di partecipare a questo gioco, ecco che noi scompariamo; poiché è impossibile, essendo appunto, ALTRO DA LORO, soddisfare queste richieste e contemporaneamente continuare ad ESISTERE. Il punto sta forse nell’accettare profondamente che questa cosa è impossibile, che non riusciremo mai a soddisfare quelle richieste e aspettative, perché in realtà sono quelle ad essere sbagliate, non noi.
E’ invece molto più produttivo, cercare il modo di esistere per noi stesse, senza rincorrere l’approvazione di coloro che non ci percepiscono, e che quindi una tale approvazione non ce la daranno mai. Se ci concediamo noi di esistere, con tutte le nostre caratteristiche, possiamo scoprire che non siamo poi così negative, che ALTRE persone possono darci quel RICONOSCIMENTO che in casa non abbiamo avuto. Ed ecco che il nostro ragazzo o le amiche ci dicono che noi non siamo così… Ed ecco che sole non siamo, che qualcuno che apprezzi quello che siamo c’è, qualcuno che non ci mette da parte…
Se le andrà ancora di scrivere a questo forum, di aprire anche discussioni con altre persone su argomenti psicologici o semplicemente di sfogarsi con qualcuno, qui lo spazio lo troverà.
Con affetto,
Per Serena e per tutti: Io leggo tutti i vostri messaggi!
Che cosa ci induce a soffrire piu' di quanto potremmo? Fragile autostima, depressione, insopprimibili sensi di colpa, disamore di sé, sfiducia nel proprio valore e nelle proprie capacità, frustrazione, rabbia, impotenza, senso di inadeguatezza, senso di vuoto; dipendenza e dedizione a legami funesti, dominio e sottomissione. Spesso questi disturbi si manifestano attraverso sintomi e malattie fisiche di stress quali: insonnia, cefalea, ansia, disturbi gastro-intestinali, respiratori, tensione muscolari, disfunzioni sessuali… Altre volte possono complicarci notevolmente l’esistenza, inquinando le varie sfere di vita. Tutto è più complicato, faticoso o doloroso: il lavoro, le relazioni d’amore e d’amicizia, la sessualità.
Moderatore: Dr.ssa Cristina Spadoni
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 7 febbraio 2005, 19:51
- Località: Casaleccho di Reno - Bologna
Per Serena e per tutti: Io leggo tutti i vostri messaggi!
Messaggio da Dr.ssa Cristina Spadoni » 22 febbraio 2005, 17:35
Dr.ssa Cristina Spadoni
Torna a “Torturami ma non abbandonarmi”
Vai a
- Lettere al Direttore
- ↳ Un nuovo spazio
- ↳ Comunicazione importante: leggila!
- I link importanti
- ↳ La camera dei segreti
- ↳ Elenco psicologi e psicoterapeuti Blu
- Pagine Blu nei Social Network
- ↳ Pagine Blu su Facebook
- ↳ Bluebook. Nuovo social network di psicologia
- Regole e netiquette del forum
- ↳ Diagnosi e consulenza psicologica
- ↳ Condizioni generali di registrazione
- ↳ Netiquette
- ↳ Regole di comportamento nel forum
- Guide, annunci, informazioni
- ↳ Non riesci a registrarti?
- ↳ Come muoversi nel forum: chiedilo alla Guida!
- ↳ Guida informatica
- Libera/Mente, Inaspettata/Mente
- ↳ Libera/Mente, Inaspettatamente
- ↳ Giochi di logica, quiz, enigmi
- ↳ Il tuo diario
- ↳ La tua musica
- La mia psicoterapia
- ↳ La mia psicoterapia … perché è iniziata e come è finita
- ↳ ...E se decidessi di fare una psicoterapia? Indicazioni per l'uso!
- Consulenza e informazioni di psicologia
- ↳ Forum di auto aiuto
- ↳ Forum di consulenza psicologica
- ↳ Nessuno può capire il mio star male...
- Ansia, fobie, attacchi di panico, depressione
- ↳ Depressione
- ↳ Ansia e fobie
- ↳ Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- ↳ Anoressia, bulimia, problemi con il cibo
- ↳ Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità...): si può, anzi si deve guarire
- Dipendenze patologiche
- ↳ Dipendenze patologiche
- ↳ Quando l'amore ti uccide
- Donne e uomini
- ↳ Donne e uomini: le relazioni di coppia
- ↳ Il cuore delle donne
- ↳ Quando l'amore non basta
- ↳ Perché mi innamoro sempre di persone "sbagliate"?
- ↳ Torturami ma non abbandonarmi
- ↳ Stalking e violenza alle donne
- Sessualità
- ↳ Sessualità e dintorni
- ↳ L'omosessualità
- ↳ Donne o uomini?
- ↳ Malattie sessualmente trasmesse
- Psicologia della famiglia
- ↳ Genitori e figli:quando il dialogo è difficile
- ↳ Dalla separazione giuridica a quella psicologica
- ↳ Mediazione familiare
- Psicologia scolastica e dell'apprendimento
- ↳ Difficoltà di apprendimento e comportamento
- Passaggi evolutivi
- ↳ Adolescenza
- ↳ Passaggi: donne e uomini nel tempo che passa
- Il corpo, la mente, l'anima
- ↳ Corpo ed emozioni
- ↳ La disabilità
- Test di psicologia
- ↳ Il test di Rorschach
- Area per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per laureandi e giovani psicologi
- ↳ Forum per studenti di psicologia