Lala ha scritto: Inoltre sei proprio sicura che non ti abbia mai tradito altre volte in questi 10 anni?come tradisce la moglie così tradisce te
Come uscirne?
Moderatore: Dr.ssa Cristina Spadoni
ciao doomdoomgeneration ha scritto: Per giada: per favore lascia tuo marito
secondo me, questo è uno di quei consigli che non si dovrebbero dare mai, se non:
- sulla base di una conoscenza approfondita della persona, del coniuge, dei figli, della situazione, dell’intero vissuto della coppia e della famiglia (e non bastano certo due interventi in un forum), evitando ogni leggerezza o sbrigatività, qui si toccano aspetti fondamentali dell'esistenza
-sulla base di un rapporto personale di conoscenza, di amicizia oppure professionale (uno psicologo, uo psicoterapeuta, un medico, un sacerdote, un avvocato)
- dopo che la coppia sposata ha fatto TUTTI, ma proprio TUTTI i tentativi di salvare la propria vita di coppia, di recuperare la propria intimità e comunicazione, anche facendosi aiutare da un aiuto esterno
- premettendo e sottolineando sempre un prudentissimo “secondo me”
- sempre tenendo presente che una separazione può essere liberazione da un peso diventato insopportabile ma resta pur sempre inizio di una vita da ricostruire, dagli incerti esiti anche a distanza di anni, e può essere un forte trauma personale e per altre persone
-
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 13:26
ma davide...sei sicuro che la tua strenua difesa del matrimonio a volte non sia un po' fuori luogo?
Lei ha detto di essersi sposata per far contenti i suoi, di aver capito subito che quella non era la persona adatta a lei, per di più si è sposata ancora giovanissima (poca consapevolezza di quello che stava facendo?). Ultima cosa ma non meno fondamentale (probabilemente conseguenza delle prime): lo tradisce da 10 anni. Adesso dimmi se onestamente ci vedi qualcosa da salvare. Se poi vuoi salvare solo la "facciata" (ma so che non è quello che intendi dire tu, ne sono sicura) allora va bene continuare a essere sposati. Ma io non credo che un amore che non c'è mai stato possa rinascere a questo punto. Perché semplicemente non c'è mai stato.
In ogni caso io ovviamente aggiungo sempre un "secondo me", anche se a volte lo ometto...
Lei ha detto di essersi sposata per far contenti i suoi, di aver capito subito che quella non era la persona adatta a lei, per di più si è sposata ancora giovanissima (poca consapevolezza di quello che stava facendo?). Ultima cosa ma non meno fondamentale (probabilemente conseguenza delle prime): lo tradisce da 10 anni. Adesso dimmi se onestamente ci vedi qualcosa da salvare. Se poi vuoi salvare solo la "facciata" (ma so che non è quello che intendi dire tu, ne sono sicura) allora va bene continuare a essere sposati. Ma io non credo che un amore che non c'è mai stato possa rinascere a questo punto. Perché semplicemente non c'è mai stato.
In ogni caso io ovviamente aggiungo sempre un "secondo me", anche se a volte lo ometto...

dopo 10 anni di corna legate al fatto che lei nemmeno lo voleva sposare e lo ha fatto per fare un favore ai suoi, davide, tu dici che non deve lasciare suo marito e che può ricostruire il suo matrimonio????
ma sulla base di cosa scusa? ci sono dei corsi che ti insegnano a innamorarti di una persona che non ami o non ami più? se ci sono indicameli perchè così mi semplifico la vita col prossimo corteggiatore che incontro, se è un brav'uomo intelligente e anche bello e a me non scatta inente, imparerò ad amarlo strada facendo..che è la cosa più triste del mondo..
per quello che è la mia esperienza personale..quando non ami più una persona, anche se ci stai da una vita e di dispiace...non la ami più e basta..ti puoi violentare, impegnare, aggiustare, rammendare...ma non ricostruisci un amore, al massimo ricostruisci un rapporto. che però NON è assolutamente la stessa cosa..costruisci un quieto vivere, ma un sentimento no c'entra niente con l'impegno e con la risoluzione dei problemi se se n'è già andato..
10 anni di tradimenti oppure anche anni di malessere senza tradimenti..sono un segno che alla fine scmpare la volontà di aggiustare le cose. e anzi aggiustarle farebbe sentire in una camera a gas..in una cella stretta stretta.
poi non capisco perchè sia sempre obbligatorio tentare tutto per ricostruire se si sta male con qualcuno..ma dove sta scritto? l'uomo non è fatto per i per sempre.
per fortuna io non ho ricostruito niente altrimenti sarei già qui di nuovo a lagnarmi con gli stessi problemi o con problemi diversi e senza la serenità...perchè se non si ama non si ama, se si vuol bene e non si ama si continuerà a voler bene e a non amare..può essere un bene immenso ma on è amore, è amicizia..

per quello che è la mia esperienza personale..quando non ami più una persona, anche se ci stai da una vita e di dispiace...non la ami più e basta..ti puoi violentare, impegnare, aggiustare, rammendare...ma non ricostruisci un amore, al massimo ricostruisci un rapporto. che però NON è assolutamente la stessa cosa..costruisci un quieto vivere, ma un sentimento no c'entra niente con l'impegno e con la risoluzione dei problemi se se n'è già andato..
10 anni di tradimenti oppure anche anni di malessere senza tradimenti..sono un segno che alla fine scmpare la volontà di aggiustare le cose. e anzi aggiustarle farebbe sentire in una camera a gas..in una cella stretta stretta.
poi non capisco perchè sia sempre obbligatorio tentare tutto per ricostruire se si sta male con qualcuno..ma dove sta scritto? l'uomo non è fatto per i per sempre.
per fortuna io non ho ricostruito niente altrimenti sarei già qui di nuovo a lagnarmi con gli stessi problemi o con problemi diversi e senza la serenità...perchè se non si ama non si ama, se si vuol bene e non si ama si continuerà a voler bene e a non amare..può essere un bene immenso ma on è amore, è amicizia..

Anch'io sono d'accordo sull'importanza del matrimonio. Tuttavia per ricostruire un rapporto bisogna impegnarsi da ambedue le parti e sussistere comunque un sentimento profondo nella coppia.Lala ha scritto:anche io sono d'accordo con Davide.l'amore è ben diverso dall'innamoramento
Non si può ricostruire un matrimonio, un rapporto di fiducia e di amore a pieno titolo, dopo 10 anni di continui tradimenti. Mi sembra proprio impossibile. Ci vorrebbe un miracolo, forse.
Io credo che l'onestà e la fiducia siano importantissimi in una coppia, non meno dell'intesa sessuale e dell'affetto. Se manca l'onestà, manca una parte fondamentale del matrimonio.
E non credo che tutte queste cose ci siano nella coppia in questione.
-
- Messaggi: 1081
- Iscritto il: 21 settembre 2007, 13:26
+ 10 anni di tradimenti.Con mio marito nn e mai andata bene. Purtroppo non ho avuto il coraggio di dare un dispiacere ai miei genitori, che all'epoca non mi avrebbero perdonato a rottura di un fidanzamento, io avevo solo 18 anni. Ho capito subito di aver commesso un errore.
Rispetto le opinioni di tutti ma stavolta difendere questo matrimonio mi sembra un'impresa proprio ridicola


è vero tutto, ma non è stato scritto ancora nulla sui sentimenti del marito verso di Giada. Posso sbagliare, ma secondo me è un punto decisivo, forse più dei dieci anni di tradimenti.LILLY ha scritto: Non si può ricostruire un matrimonio, un rapporto di fiducia e di amore a pieno titolo, dopo 10 anni di continui tradimenti. Mi sembra proprio impossibile. Ci vorrebbe un miracolo, forse.
A volte anche noi uomini abbiamo una capacità d'amare (ma d'amare sul serio, mica solo d'innamorarci) che non è da meno alla capacità d'amare che hanno le donne.
Riguardo ai miracoli.... a volte... a volerlo, a crederci... l'amore li fa...
Anche se un uomo dimostra di avere una grandissima capacità di amare, questo comunque non giustifica tutto questo silenzio in 10 anni di tradimenti.
Amare significa anche richiamare la persona amata quando sta sbagliando e farglielo capire in tutti i modi possibili. Con la passività non si arriva da nessuna parte. Quest'uomo sembra avere acconsentito passivamente all'atteggiamento della moglie che, a quanto scrive, ha più volte tentato di lasciarlo.
Ripeto: in un rapporto ci vuole anche fiducia reciproca e soprattutto onestà nei sentimenti. Oggi, invece, sembra più andare di moda l'intesa sessuale e la passione travolgente.
Questo matrimonio è pieno di errori fin dall'inizio. L'ha sposato per non dare un dispiacere ai genitori e comunque 10 anni di tradimento sono troppi, troppi, troppi. Nella vita si può sbagliare, ma poi bisogna rialzarsi il prima possibile se si vuole salvare il salvabile e se veramente si tiene alla serenità dei figli e alla sacralità della famiglia.
In questo rapporto non vedo onestà. Non ha senso dire che hanno rimandato a causa della serenità dei figli. I figli, oltre all'amore e alla sicurezza economica, vogliono anche onestà di sentimenti da parte dei genitori.
Per questo dico che ci vorrebbe un miracolo per guarire questa famiglia. L'amore i miracoli li sa fare, ma se non ci si impegna (tano, tanto,tanto) i miracoli non piovono quasi mai da soli dal cielo, come per incanto.
Amare significa anche richiamare la persona amata quando sta sbagliando e farglielo capire in tutti i modi possibili. Con la passività non si arriva da nessuna parte. Quest'uomo sembra avere acconsentito passivamente all'atteggiamento della moglie che, a quanto scrive, ha più volte tentato di lasciarlo.
Ripeto: in un rapporto ci vuole anche fiducia reciproca e soprattutto onestà nei sentimenti. Oggi, invece, sembra più andare di moda l'intesa sessuale e la passione travolgente.
Questo matrimonio è pieno di errori fin dall'inizio. L'ha sposato per non dare un dispiacere ai genitori e comunque 10 anni di tradimento sono troppi, troppi, troppi. Nella vita si può sbagliare, ma poi bisogna rialzarsi il prima possibile se si vuole salvare il salvabile e se veramente si tiene alla serenità dei figli e alla sacralità della famiglia.
In questo rapporto non vedo onestà. Non ha senso dire che hanno rimandato a causa della serenità dei figli. I figli, oltre all'amore e alla sicurezza economica, vogliono anche onestà di sentimenti da parte dei genitori.
Per questo dico che ci vorrebbe un miracolo per guarire questa famiglia. L'amore i miracoli li sa fare, ma se non ci si impegna (tano, tanto,tanto) i miracoli non piovono quasi mai da soli dal cielo, come per incanto.
concordo.LILLY ha scritto:
Per questo dico che ci vorrebbe un miracolo per guarire questa famiglia. L'amore i miracoli li sa fare, ma se non ci si impegna (tano, tanto,tanto) i miracoli non piovono quasi mai da soli dal cielo, come per incanto.
i miracoli fatti dall'amore sono gli unici in cui credo.
(Giada non interviene molto in questa sua discussione, ha scritto domenica e lunedì, oggi è venerdì)