Cara stella, ti auguro che tu possa guardare al di là del muro/cancello… perché il problema in questi casi non sarà solo quello di “uscirne” anche questa volta, ma come ti ho spiegato, e tu hai confermato, sarà proprio la “coazione a ripetere”, ossia l’inesauribile e inconscia ripetizione degli stessi schemi, finché non vengono interrotti in questo modo. Hai letto il semplicissimo libro: “donne che amano troppo”?
Di cuore,
Dipende da me?
Moderatore: Dr.ssa Cristina Spadoni
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 7 febbraio 2005, 19:51
- Località: Casaleccho di Reno - Bologna
un libro?? molto bene!
penso che sia perfetto, non poteva darmi consiglio milgiore. mi piace leggere qualcosa che potrebbe smuovermi, darmi qualche spunto su cui riflettere (ma non troppo a lungo). ne conosce altri????
ha sempre una buona risposta per me, quindi dato che mi trovo bene a scriverle, mi tira su, vorrei fare ancora molte domande ma sono sicura che tutto dipende sempre dallo stesso motivo: questi famisi schemi. ma chi ha inventato gli schemi?????

penso che sia perfetto, non poteva darmi consiglio milgiore. mi piace leggere qualcosa che potrebbe smuovermi, darmi qualche spunto su cui riflettere (ma non troppo a lungo). ne conosce altri????
ha sempre una buona risposta per me, quindi dato che mi trovo bene a scriverle, mi tira su, vorrei fare ancora molte domande ma sono sicura che tutto dipende sempre dallo stesso motivo: questi famisi schemi. ma chi ha inventato gli schemi?????
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 7 febbraio 2005, 19:51
- Località: Casaleccho di Reno - Bologna
Cara stella, li possiamo chiamare in tanti modi, mi riferisco a quelle dinamiche inconsce che ognuno di noi mette in atto senza rendersene conto appunto in determinate situazioni e che si formano attraverso le relazioni infantili. Si assorbono, si imparano per identificazione e attraverso l'esperienza diretta nella relazione infantile.
Ovviamente è "un pò più complicato"...
Ovviamente è "un pò più complicato"...

Dr.ssa Cristina Spadoni