rispondete per favore!!!!
Moderatore: Dr.ssa Alessandra Aronica
rispondete per favore!!!!
e un mese che sto malissimo...sto prendendo sereupin 40 mg da 20 giorni per forte depressione ma non mi pare di notare grandi cambiamenti....
qualcuna di voi l'ha provato ed ha funzionato?
passo le giornate rintanata nel letto quando non vado dai medici
grazie
luisanna
Messaggi: 1
Iscritto il: ieri, 22:08
qualcuna di voi l'ha provato ed ha funzionato?
passo le giornate rintanata nel letto quando non vado dai medici
grazie
luisanna
Messaggi: 1
Iscritto il: ieri, 22:08
Re: rispondete per favore!!!!
ciao Luisannaluisanna ha scritto:e un mese che sto malissimo...sto prendendo sereupin 40 mg da 20 giorni per forte depressione ma non mi pare di notare grandi cambiamenti....
qualcuna di voi l'ha provato ed ha funzionato?
passo le giornate rintanata nel letto quando non vado dai medici
grazie
luisanna
Messaggi: 1
Iscritto il: ieri, 22:08
credo che sia difficile rispondere sulla base di così pochi dati.
non hai detto la tua età, se conosci i motivi che hanno causato questa depressione, e da quanto scrivi non è chiaro se la tua forma depressiva dura da tempo e si è aggravata un mese fa, oppure se è iniziata un mese fa. i miglioramenti con i farmaci generalmente si vedono dopo qualche tempo, ma penso che dopo un mese qualche effetto si dovrebbe vedere, parlane col medico che ti ha prescritto la cura, penso che solo lui possa valutare correttamente.
ciao
Re: rispondete per favore!!!!
La mia è una storia lunga purtroppo….
Ho 51 anni e dopo infanzia e adolescenza vissuti in situazione famigliare particolarmente difficili,
all’inizio degli anni 80, risolto parecchi problemi e raggiunto (con grandissimo impegno) alcuni degli obiettivi che avevo…. Sono crollata!
La crisi è durata 2/3 anni (forte depressioni , ansia, anoressia-bulimia….) ricoveri ospedalieri clinica, psicoterapia psicofarmaci…. Non so ancora come ma con l’aiuto di colui che è diventato mio marito ne sono uscita!
Per 20 anni vita normalissima anzi, di soddisfazioni! Figli, lavoro di un certo prestigio, casa..
(ho avuto 2/3 piccole crisidi pochi giorni, gestite senza farmaci o dottori .
Nel 2002 iniziano le prime crepe per problemi di lavoro e di coppia, torno dalla psichiatra che mi cura con antidepressivo (non perdo un giorno di lavoro)
Poi una grave crisi con mio marito e ancora superlavoro mi hanno portato ad un “crollo” 2 anni fa: ricovero in clinica psicoterapia…. Ne esco in 4/5 mesi e tutto sembra andare più che bene.
Nonostante le indicazioni contrarie interrompo lì antidepressivo (qualche goccia di xanax se ero ansiosa ma rare volte)
Interrrompo anche l’analisi, passo una bellissima estate..
In settembre problemi con mio marito, dopo pochi giorni sembravano brillantemente superati.
Fine ottobre all’improvviso crollo di nuovo : diagnosi DEPRESSSIONE MAGGIORE RICORRENTE
Ricovero in NPDC che faccio tantissima fatica ad accettare perché mi vergogno
MI SENTO MOLTO IN COLPA NEI CONFRONTI DI TUTTI PER QUESTA MIA MALATTIA
Come dicevo sopra mi sto curando con questa terapia dal 10 ottobre circa…
Il mio psichiatra dice che sta funzionando, io ho forse troppa fretta?
La voglia di fare, i desideri ancora non si fanno vedere, mi sento solo un po’ più ottimista..
Riesco a stare meglio soprattutto nel mio “nido”
I medici mi dicono di accettare questo momento e di aver pazienza…
Mi piacerebbe sapere se qualcuno vive o ha vissuto esperienze sinili
Grazie di avermi prestato attenzione!
Luisanna
Ho 51 anni e dopo infanzia e adolescenza vissuti in situazione famigliare particolarmente difficili,
all’inizio degli anni 80, risolto parecchi problemi e raggiunto (con grandissimo impegno) alcuni degli obiettivi che avevo…. Sono crollata!
La crisi è durata 2/3 anni (forte depressioni , ansia, anoressia-bulimia….) ricoveri ospedalieri clinica, psicoterapia psicofarmaci…. Non so ancora come ma con l’aiuto di colui che è diventato mio marito ne sono uscita!
Per 20 anni vita normalissima anzi, di soddisfazioni! Figli, lavoro di un certo prestigio, casa..
(ho avuto 2/3 piccole crisidi pochi giorni, gestite senza farmaci o dottori .
Nel 2002 iniziano le prime crepe per problemi di lavoro e di coppia, torno dalla psichiatra che mi cura con antidepressivo (non perdo un giorno di lavoro)
Poi una grave crisi con mio marito e ancora superlavoro mi hanno portato ad un “crollo” 2 anni fa: ricovero in clinica psicoterapia…. Ne esco in 4/5 mesi e tutto sembra andare più che bene.
Nonostante le indicazioni contrarie interrompo lì antidepressivo (qualche goccia di xanax se ero ansiosa ma rare volte)
Interrrompo anche l’analisi, passo una bellissima estate..
In settembre problemi con mio marito, dopo pochi giorni sembravano brillantemente superati.
Fine ottobre all’improvviso crollo di nuovo : diagnosi DEPRESSSIONE MAGGIORE RICORRENTE
Ricovero in NPDC che faccio tantissima fatica ad accettare perché mi vergogno
MI SENTO MOLTO IN COLPA NEI CONFRONTI DI TUTTI PER QUESTA MIA MALATTIA
Come dicevo sopra mi sto curando con questa terapia dal 10 ottobre circa…
Il mio psichiatra dice che sta funzionando, io ho forse troppa fretta?
La voglia di fare, i desideri ancora non si fanno vedere, mi sento solo un po’ più ottimista..
Riesco a stare meglio soprattutto nel mio “nido”
I medici mi dicono di accettare questo momento e di aver pazienza…
Mi piacerebbe sapere se qualcuno vive o ha vissuto esperienze sinili
Grazie di avermi prestato attenzione!
Luisanna
Re: rispondete per favore!!!!
luisanna ha scritto: infanzia e adolescenza vissuti in situazione famigliare particolarmente difficili,
all’inizio degli anni 80, risolto parecchi problemi …. Sono crollata.
Nel 2002 iniziano le prime crepe per problemi di lavoro e di coppia, torno dalla psichiatra
Poi una grave crisi con mio marito e ancora superlavoro mi hanno portato ad un “crollo” 2 anni fa: ricovero in clinica psicoterapia….
In settembre problemi con mio marito, dopo pochi giorni SEMBRAVANO brillantemente superati.
Fine ottobre all’improvviso crollo di nuovo
la prima cosa che mi viene da dire leggendo quello che hai scritto, è che la tua forma depressiva salta fuori sempre dopo un periodo più o meno lungo e più o meno intenso di stress, fatica, dolore, tensione.
come se una parte profonda di te ti mandasse un segnale (il dolore, fisico o psicologico è sempre un sintomo) e ti dicesse: così non va bene, il problema va risolto.
Re: rispondete per favore!!!!
luisanna ha scritto: faccio tantissima fatica ad accettare perché mi vergogno
MI SENTO MOLTO IN COLPA NEI CONFRONTI DI TUTTI PER QUESTA MIA MALATTIA
ma perché?
come se uno si vergognasse di avere mal di denti.
ti dico di me. io ho sofferto due volte nella mia vita di una fase depressiva.
certo è stata sofferenza, e quanto ho dovuto stringere i denti, ma quanto mi ha aiutato! quante cose mi ha fatto capire di me. mi ha messo in contatto con la parte più profonda di me. ovvio che non vorrei ripetere quella esperienza, mi ha bastonato bene, ma oggi che so che alla fine per me è stata un'esperienza di crescita.
Re: rispondete per favore!!!!
luisanna ha scritto: mi sento solo un po’ più ottimista..
Riesco a stare meglio soprattutto nel mio “nido”
e ti pare poco?
e goditi il tuo nido in santa pace.
c'è un tempo per il nido e c'è un tempo per il cielo.
se il tuo "Sè" in questo momento ti chiede il nido, tu perché vuoi dargli a tutti i costi il grattacielo?
se il tuo organismo ti chiede acqua, perché gli vuoi dare a tutti i costi la lemonsoda?
fai quello che ti senti
Re: rispondete per favore!!!!
ti auguro di stare bene.
ciao
ciao
Re: rispondete per favore!!!!
anche io mi sento in colpa da una decina di giorni nn faccio che rintanarmi nel letto ho bisogno di essere sostenuta aiutata e mio marito? si lamenta che rientra a casa e mi trova buttata sul letto la casa fa schifo ma nn muove un dito per renderla perlomeno decente nn riesce o nn vuole capire che per me è difficilissimo darmi una mossa...Davide49 ha scritto:luisanna ha scritto: faccio tantissima fatica ad accettare perché mi vergogno
MI SENTO MOLTO IN COLPA NEI CONFRONTI DI TUTTI PER QUESTA MIA MALATTIA
ma perché?
come se uno si vergognasse di avere mal di denti.