e poi quando la psicoterapia finisce ogni tanto lui o lei si chiede chissá come stará la mia paziente o il mio paziente? o sono allenati a non affezionarsi?

Moderatore: Dr.ssa Eleonora Arduino
per esempio vicende personali del terapeuta che possono evocare sentimenti di risposta a quanto il paziente porta, generando emozioni anche negative. Ad esempio, "il paziente mi ricorda mi mamma... ":D tanto per esemplificare. Ma il terapeuta dovrebbe essere allenato a riconsocere la sua risposta emozionale e a regolarla nei confronti del paziente.francesca ha scritto:ci sono poi altri fattori che si sovrappongono e possono cambiare questa predisposizione naturale alla vicinanza sui quali il terapeuta dovrebbe saper lavorare per renderli inoffensivi alla terapia, anzi per essere elementi di comprensione maggiore.
Mi scusi, cioè?
Per esempio?