Guarda io i tuoi post li ho letti tutti e onestamente mi sembra che ripeti sempre le stesse coseMarta ha scritto:... se leggi i miei post te ne rendi conto!!!

Tu i miei post li hai letti?
Hai provato a rifletterci sopra?
Perchè altrimenti provare a dialogare (seppur attraverso un forum) è inutile.
In tutti gli ultimi post che hai scritto non hai mai fatto riferimento a nessuna delle cose che ho scritto io ma hai continuato a ripetere sempre le stesse cose che dici fin dal primo post di questo thread.
Che le persone che capitino in questa sezione del forum si facciano una pessima idea degli psicoterapeuti e della psicoterapia mi sta anche bene purchè la cosa sia realistica ed obiettiva.
E capirai!Marta ha scritto:... ha rischiato di rovinarmi 1 anno di vita!!!

Tutti abbiamo perso almeno un anno della nostra vita per scelte sbagliate! Capita anche quello!
Non lo so come mi sentirei, presumo che chiederei immediatamente un secondo, terzo, quarto parere.Marta ha scritto:... come ti sentiresti tu se ti dicessero, anche se in modo implicito, che hai un disturbo?
Tutti sanno che esistono medici incompetenti, a questo proposito i tuoi familiari non hanno mai detto nulla della psicoterapia che facevi?
Se ti può essere utile a me hanno diagnosticato una leucemia all'età di nove anni.
Come mi sono sentita? Non ricordo, era una cosa talmente più grande di me che non credo di averla nemmeno capita del tutto, ho avuto una gran paura e diversi anni dopo la psicoterapia mi è stata di grande aiuto!
Ma tu questo a lui glielo hai detto?Marta ha scritto:... e mentre lui mi etichettava e catalogava e categorizzava i miei disagi e drammatizzava tutto e prevedeva crolli psicologici e diceva che il mio caso era troppo grave io lavoravo tranquillamente in un ufficio e avevo rapporti normalissimi e anche belli con tutti e lavoravo pure con una psicologa che mi propose di fare un corso di counseling, ovviamente sta psicologa non notò niente di strano in me e nessun modo di relazionarsi inadeguato o timoroso!!! x questo non ci capivo più niente!!!
Se ti sembrava che quello che ti diceva non corrispondesse a realtà perchè non glielo hai detto?
Perchè non sei andata via?
Se io avessi avuto la sensazione che ciò che diceva la mia non mi rappresentava affatto penso che me ne sarei andata.
A quei tempi, come ero capace di capire dopo poche lezioni se il professore che mi trovavo davanti era competente o meno, serio o perditempo ero capace pure di rendermi conto se lo psicoterapeuta era competente o meno, serio o perditempo.
Guarda che la psicoterapia non è un processo mirato, regolabile con un rubinetto. Quando ci vai esce fuori di tutto, non è che si può scegliere cosa far uscire e cosa no perchè così ci fa comodo, si scava, si arriva fino in fondo e uno non può dire:"ma io mi volevo fermare al primo gradino"!Marta ha scritto:... io volevo solo essere aiutata a CAPIRE! non che mi dicesse "è così perchè hai questo problema qua"
Non è una cosa così regolabile, almeno nel mio caso non lo è stato, io parlo sempre per quella che è stata la mia esperienza.
Tieni presente che io di psicoterapie brevi non ne so nulla ma credo vadano bene per persone che hanno un singolo e minimo problema da risolvere, non lo so.
E in questo lo psicoterapeuta che colpa ne ha?Marta ha scritto:... lui mi diceva che avevo problemi a socializzare, all'ufficio non avevo alcun problema ma ero sciolta e disinvolta, e intanto mi riconoscevo in quello che leggevo su internet, distorcendo completamete la realtà dell'ufficio!!!
Dal momento che hai appurato che con questa persona non ci puoi parlare fattene una ragione e vai avanti!Marta ha scritto:... cmq mi sono fissata con lo psico x un motivo in particolare, perchè purtroppo non sono mai riuscita a chiarire a voce queste cose, mi sono tenuta tutto dentro e ho fatto finta di nulla x anni, x questo non riesco a liberarmi di questa cosa!!! nn è stato possibile parlarne con il diretto interessato quando molti mesi fai lo ricontattai, e non so se è ancoa possibile!!!
Può darsi che parlando con lui ti riempiresti di nuovo di dubbi!
Spesso ci si immagina la seduta con lo psicoterapeuta in un modo ma appena si varca la soglia dello studio si diventa altro e tutto quello che volevamo dire sembra non avere improvvisamente più senso.
Tu sostieni di aver ormai capito come stanno le cose, se hai compreso che tutto ciò che lui ti aveva detto non ti riguarda stai un pezzo avanti!
Parlare con lui cosa aggiungerebbe?
Vuoi vendetta?

Io penso che già rileggere quello che scrivi (a distanza di tempo magari) potrebbe esserti di grande aiuto.Marta ha scritto:... questa paura mi è nata nell'infanzia a seguito di una specie di trauma ed è stata risvegliata dallo psico!
Hai avuto un trauma durante l'età infantile, ti sei messa paura e quando sei andata in psicoterapia questa cosa è venuta fuori.
Di solito la psicoterapia serve anche per prendere coscienza a pieno dei traumi infantili, rielaborarli e metterli finalmente da parte.
Uno psicoterapeuta a cui sfuggano queste cose (e che non te le tiri fuori durante la psicoterapia) è un incapace.
Sei sicura che questa paura non sia tua, che tu non ce l'abbia da un mucchio di anni e che lo psicoterapeuta c'entri poco.Marta ha scritto:... non voglio più avere paura di avere qualcosa che non va!!!
sono costretta a ripetermi mentalmente un sacco di volte che sono perfettamente normale![]()
lo so che ne ho bisogno, lo so
Io sono andata dalla psicoterapeuta dicendo che ero pazza e lei mi ha detto che non era così.
Riconosco che l'idea di esser pazza è partita da me e non da lei.
Poi lei ha visto delle cose nel mio percorso che io non ci avevo visto, ne abbiamo discusso per mesi ed io ho poi tratto le mie conclusioni.
Se oggi come oggi sei costretta a ripeterti mentalmente un sacco di volte che sei perfettamente normale qualche problema ce l'hai ancora!
Tu pensi di no?
Se pensi di poter andare avanti per sempre in questo modo vai avanti così.
Se pensi di doverti fermare a guardare certe cose fallo ma senza aspettarti di guardare solo la porzione di psiche che vuoi tu, di non soffrire, di non provare ansia, di non sentirti suggestionabile e piena di dubbi.
Metti in conto che potresti non risolvere in tempi brevi e magari "perdere" più di un anno della tua vita.
Come la stai vivendo adesso la vita ti sembra persa o vissuta bene?
In quello che scrivi c'è qualcosa che non quadra e che io non colgo!
Un momento sembri dire che è tutta colpa dello psicoterapeuta e l'altro sembri dire che certi problemi te li porti dietro da sempre (tipo il fatto di non essere mai riuscita ad avere un vero amico) anche prima della psicoterapia che hai fatto.
Un momento sembri dire che lo psicoterapeuta ti ha fatto sentire anormale e l'altro sembri dire che ti ci sei sempre sentita tu.
Comunque io ti ho detto tutto quello che ti potevo dire su un forum (anzi credo di aver scritto fin troppo in questo topic).
Mi sembra strano che tu non riesca ad avere amici veri ma non posso certo consigliarti qualcosa visto che non ti conosco!
In bocca al lupo per il tuo percorso
