Salve a tutti, non so se ha senso scrivere qui ma ho un problema e vorrei un consiglio.
Soffro di aracnofobia fin da bambina, non tanto per gli animaletti piccolini, ma mi basta vedere una immagine o un video ed entro nel panico totale. Ho difficoltà anche a scrivere il nome dell'animale perché mi agita. Non posso vedere neanche oggetti che gli assomigliano perché scatta subito la paura.
Il problema è che diverse persone a me vicine, parenti e fidanzato, trovano questa cosa divertente al punto da mandarmi immagini e video sul telefono via whatsapp o facebook. La mia reazione è così forte che lancio subito il cellulare, senza pensare alle conseguenze (romperlo, perderlo, danneggiarlo, colpire persone ecc) e non riesco più a toccarlo finché non ho l'aiuto di qualcuno che elimina l'immagine e "rimuove" la fonte del terrore. È una reazione incontrollabile, istintiva e gli altri la trovano divertentissima mentre io cerco di nascondere e trattenere il pianto o la voglia di aggredirli fisicamente. Ora, se ci si può aspettare la derisione dai ragazzini o dai bambini, diverso è per gli adulti che si divertono a terrorizzarmi.
Ci soffro moltissimo, soprattutto perché sono persone di cui mi sono fidata pensando che non avrebbero usato questa cosa come divertimento. Vorrei trovare una soluzione drastica, tipo non reagire più così, ma non so come fare.
Chiedo il vostro aiuto o un consiglio per fare in modo di non essere più un giullare terrorizzato agli occhi degli altri.
Scusate la prolissità e grazie per qualsiasi aiuto
Aracnofobia e derisione degli altri
Sezione dedicata alla discussione delle piu' comuni manifestazioni di ansia e alle paure irragionevoli di luoghi, animali, oggetti, persone.
Moderator: Dr.ssa Maria Pichi
-
- Posts: 1
- Joined: 15 August 2021, 9:54
Jump to
- Lettere al Direttore
- ↳ Un nuovo spazio
- ↳ Comunicazione importante: leggila!
- I link importanti
- ↳ La camera dei segreti
- ↳ Elenco psicologi e psicoterapeuti Blu
- Pagine Blu nei Social Network
- ↳ Pagine Blu su Facebook
- ↳ Bluebook. Nuovo social network di psicologia
- Regole e netiquette del forum
- ↳ Diagnosi e consulenza psicologica
- ↳ Condizioni generali di registrazione
- ↳ Netiquette
- ↳ Regole di comportamento nel forum
- Guide, annunci, informazioni
- ↳ Non riesci a registrarti?
- ↳ Come muoversi nel forum: chiedilo alla Guida!
- ↳ Guida informatica
- Libera/Mente, Inaspettata/Mente
- ↳ Libera/Mente, Inaspettatamente
- ↳ Giochi di logica, quiz, enigmi
- ↳ Il tuo diario
- ↳ La tua musica
- La mia psicoterapia
- ↳ La mia psicoterapia … perché è iniziata e come è finita
- ↳ ...E se decidessi di fare una psicoterapia? Indicazioni per l'uso!
- Consulenza e informazioni di psicologia
- ↳ Forum di auto aiuto
- ↳ Forum di consulenza psicologica
- ↳ Nessuno può capire il mio star male...
- Ansia, fobie, attacchi di panico, depressione
- ↳ Depressione
- ↳ Ansia e fobie
- ↳ Attacchi di panico
- Disturbi del comportamento alimentare
- ↳ Anoressia, bulimia, problemi con il cibo
- ↳ Disturbi alimentari (anoressia, bulimia, binge eating, obesità...): si può, anzi si deve guarire
- Dipendenze patologiche
- ↳ Dipendenze patologiche
- ↳ Quando l'amore ti uccide
- Donne e uomini
- ↳ Donne e uomini: le relazioni di coppia
- ↳ Il cuore delle donne
- ↳ Quando l'amore non basta
- ↳ Perché mi innamoro sempre di persone "sbagliate"?
- ↳ Torturami ma non abbandonarmi
- ↳ Stalking e violenza alle donne
- Sessualità
- ↳ Sessualità e dintorni
- ↳ L'omosessualità
- ↳ Donne o uomini?
- ↳ Malattie sessualmente trasmesse
- Psicologia della famiglia
- ↳ Genitori e figli:quando il dialogo è difficile
- ↳ Dalla separazione giuridica a quella psicologica
- ↳ Mediazione familiare
- Psicologia scolastica e dell'apprendimento
- ↳ Difficoltà di apprendimento e comportamento
- Passaggi evolutivi
- ↳ Adolescenza
- ↳ Passaggi: donne e uomini nel tempo che passa
- Il corpo, la mente, l'anima
- ↳ Corpo ed emozioni
- ↳ La disabilità
- Test di psicologia
- ↳ Il test di Rorschach
- Area per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per psicologi e psicoterapeuti
- ↳ Forum per laureandi e giovani psicologi
- ↳ Forum per studenti di psicologia